-
08.06.2021 - Niente tagli nel sociale! – Lebenshilfe e Federazione per il Sociale e la Sanità: Esperti di vari settori si sono incontrati per il “Laboratorio di pensieri sociale”
Per il 29 maggio la Lebenshilfe e la Federazione per il sociale e la sanità hanno organizzato un Laboratorio dei pensieri, una manifestazione di una giornata intera che ha fatto parte dei dialoghi di Masatsch e anticipati per motivi di attualità. Il titolo era: “Covid-19: Crisi o svolta epocale? – Il sociale sul banco di prova”, condotto da Georg Senoner e Katharina Erlacher. -
13.05.2021 - Lisl Strobl confermata come presidente della Consulta per le persone con disabilità del Comune di Bolzano
I membri della nuova Consulta per le persone con disabilità del Comune di Bolzano nel mese di maggio si sono trovati per la loro prima riunione. In questa occasione Lisl Strobl, proposta dalla Lebenshilfe, è stata confermata come presidente. -
27.04.2021 - Assemblea dei soci 2021 il 23 aprile
Il 23 aprile ha avuto luogo l’assemblea dei soci della Lebenshilfe di quest’anno. In collaborazione con la Eurac era stata installata una piattaforma per svolgere online la manifestazione. Come ospiti d’onore hanno partecipato anche Arno Kompatscher, presidente della Giunta provinciale, e Waltraud Deeg, assessora al Sociale. -
22.04.2021 - Camminate in montagna nei fine settimana
A partire col mese di maggio offriamo camminate in montagna. -
16.04.2021 - Assemblea dei soci il giorno venerdì 23 aprile, ore 15
A causa delle misure anti-covid la nostra Assemblea dei soci quest’anno e per la prima volta avrà luogo in formato video. La partecipazione è possibile sia tramite PC che tramite smartphone. -
12.04.2021 - Il nuovo Annuario dello sport
112 pagine ricche di momenti sportivi salienti! -
23.03.2021 - Il cinque per mille per la Lebenshilfe
Ci sostenga! -
-
03.12.2020 - 3 dicembre - giornata internazionale delle persone disabili
Hans Widmann: Il mondo non casca. Insieme ce la facciamo. Persone con disabilità vanno messe al centro, per sempre. Che i tempi abbiano un volto come quello presente o un altro. -
25.11.2020 - Prosegue il lavoro contro le barriere comunicative: le attività dell’Ufficio per una lingua facile OKAY durante l’emergenza covid
L’Ufficio per una Lingua facile OKAY si trova nel suo terzo anno di attività. Un picco provvisorio si è sviluppato durante la sua traduzione di pagine selezionate del sito della Provincia Autonoma di Bolzano presentate ufficialmente nello scorso agosto. Da allora interessati trovano sotto l’indirizzo https://lingua-facile.provincia.bz.it testi in una Lingua facile che si riferiscono ai temi „Lavoro e occupazione“, „Tempo libero“, „Salute“, „Provincia di Bolzano“, „Vivere con una disabilità“, „Imparare e cultura“, „Mobilità“ nonché „Abitare“.