-
17.06.2022 - Lebenshilfe Alta Valle Isarco ha partecipato alla tradizionale Giornata in bici
Il 22 maggio, una giornata con un tempo splendido e pre-estivo, era in programma la Giornata in bici della Alta Valle Isarco. -
-
04.06.2022 - Farbenspiel
Un progetto in collaborazione con l'artista Karolina Gacke -
26.05.2022 - Giornata di porte aperte nel giardino dell’hotel Masatsch
Il 20 maggio, l’hotel Masatsch della Lebenshilfe ha organizzato una giornata di porte aperte nel suo orto nella pittoresca Valle del Lavant, vicino a Caldaro. -
22.05.2022 - I Campionati provinciali di nuoto il 15 maggio presso l'Acquarena di Bressanone
Il 15 maggio, atleti provenienti da diverse parti della provincia si sono incontrati all’Acquarena di Bressanone per i campionati provinciali di nuoto di quest’anno. Dopo le interruzioni causate dalla crisi covid che hanno interessato non solo le competizioni ma anche le sessioni di allenamento, le gare hanno potuto finalmente tornare a svolgersi in piscina. -
20.05.2022 - Giornata in bici nella Alta Valle Isarco
La Lebenshilfe invita alla Giornata in bici nella Alta Valle Isarco. -
11.05.2022 - Assemblea generale dei soci 2022
L’assemblea generale dei soci della Lebenshilfe di quest’anno ha avuto luogo il 29 aprile nella Kolpinghaus di Bolzano sotto la moderazione del direttore Wolfgang Obwexer. -
04.04.2022 - Bellissimi successi ai campionati italiani di sci
I campionati italiani di sci della FISDIR si sono svolti quest’anno l’ultimo fine settimana di marzo a Roccaraso/Alfedena in Abruzzo. Su un circuito di 200 metri per la classe promozionale e di 1.000 metri per la classe assoluta, si sono svolte le varie competizioni. Il circuito di 1.000 metri ha richiesto tutto ai partecipanti a causa delle sue ripide salite e discese veloci. Anche il circuito di 200 metri era tutt’altro che facile a causa delle precarie condizioni della neve. -
-
21.03.2022 - Cerchiamo per la sede di Bolzano un collaboratore/una collaboratrice per il Servizio di Accompagnamento socio pedagogico a domicilio
Il Servizio socio pedagogico a domicilio per persone adulte con disabilità è orientato alla massima flessibilità per individuare per ogni singolo utente nuove forme personalizzate di accompagnamento della vita quotidiana.