23.04.2023
L’assemblea generale dei soci
Il 21 aprile si è svolta al NOI Techpark di Bolzano l’assemblea dei soci di quest’anno, moderata da Julian Messner. Oltre a numerosi soci, amici e sostenitori, hanno partecipato all’evento il presidente della Giunta Provinciale Arno Kompatscher, l’assessora provinciale Waltraud Deeg, l’assessore provinciale Philipp Achammer e l’assessore provinciale Massimo Bessone.
I due esperti di autismo Manuel Kiesswetter e Hildegard Kaiser hanno presentato i temi dell’assemblea generale. Hanno presentato le forme e gli aspetti più importanti dell’assistenza alle persone con disturbi dello spettro autistico nonché il centro diurno di Brunico che ha recentemente festeggiato il suo 30° anniversario.
Gran parte dell’assemblea generale è stata tradotta simultaneamente in una lingua facile. Helga Mock ha tradotto in tedesco, Maddalena Costa in italiano. Entrambe le traduttrici sono collaboratrici della Lebenshilfe e lavorano presso l’Ufficio OKAY per la lingua facile. Il rapporto sulle attività del 2022, redatto dal direttore Wolfgang Obwexer, non ha avuto bisogno di essere tradotto, in quanto è stato presentato in lingua facile da Sabrina Siemons che lavora anch’essa nell’ufficio OKAY.
La seconda parte dell’assemblea generale è stata dedicata alle elezioni del nuovo direttivo. Sono state elette le seguenti persone (in ordine alfabetico):
Irene Ausserbrunner, Josef Gottardi, Armin Reinstadler, Roland Schroffenegger e Martin Zingerle. Vera Hofer e Katrin Hofer sono state confermate come revisori dei conti.
I presidenti dei distretti e il presidente del gruppo di auto-rappresentanza People First non hanno dovuto candidarsi per l’elezione del direttivo, in quanto faranno automaticamente parte del nuovo Consiglio grazie alla loro carica. Si tratta delle seguenti 7 persone: Meinhard Oberhauser (Wipptal), Rosa Hofer (Eisacktal), Josef Mahlknecht (Pustertal), Claudia Thayer (Schlerngebiet), Theresia Rottensteiner (Unterland), Andreas Tschurtschenthaler (Vinschgau) e Jochen Tutzer (People First). La riunione costituente del nuovo direttivo si terrà il 5 maggio. In quella data, il direttivo nominerà il nuovo presidente ed eventualmente coopterà altre persone.
Ulrike Untermarzoner (Contabilità) è stata premiata per i suoi 40 anni di servizio e Szabi Tôt (Hotel Masatsch) per i suoi 10 anni di servizio.
La parte finale dell’assemblea è stata segnata dall’addio di Hans Widmann che si è dimesso dalla carica dopo 9 anni di presidenza. “Nella mia vita”, ha dichiarato Hans Widmann, “ho fatto esperienza in tre settori. Nel sindacato, nella politica e nella Lebenshilfe. Ogni volta si trattava di controversie socio-politiche e di successi socio-politici. Ogni volta ho trovato persone fantastiche, compagni e amici, e ogni volta ho sperimentato che è assolutamente necessario impegnarsi nelle questioni sociali e che ne vale davvero la pena.”
indietro