1. al contenuto
  2. al menu principale
Contenuto

27.04.2021

Assemblea dei soci 2021 il 23 aprile

 
Il 23 aprile ha avuto luogo l’assemblea dei soci della Lebenshilfe di quest’anno. In collaborazione con la Eurac era stata installata una piattaforma per svolgere online la manifestazione. Come ospiti d’onore hanno partecipato anche Arno Kompatscher, presidente della Giunta provinciale, e Waltraud Deeg, assessora al Sociale.
Nelle sue parole di benvenuto il presidente Hans Widmann ha fatto riferimento alla crisi covid e i suoi effetti sulle attività delle Lebenshilfe nell’anno passato. In vista del futuro imminente Hans Widmann ha rivendicato che la crisi covid non dovrà in nessuna maniera portare a una crisi sociale: „Dobbiamo difendere lo stato sociale. La rete sociale non deve strapparsi. Le prestazioni non devono essere ridotte.” Malgrado la crisi ci condizioni già da parecchio tempo, Hans Widmann osserva con fiducia una serie di sviluppi positivi. Oltre alle ottime relazioni con la Giunta provinciale è da rimarcare anche la collaborazione costruttiva e sempre più intensa con altre organizzazioni sociali. Questo promette una messa in atto relativamente rapida delle norme della „Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità”, attualmente soprattutto riguardanti questioni abitative, rispetto alle quali siamo da poco in possesso delle disposizioni di attuazione relative alla legge sulla partecipazione.
Anche il direttore Wolfgang Obwexer, nella sua relazione sulle attività svolte, ha fatto riferimento alla crisi covid, scegliendo come motto „Anche e soprattutto in periodi di crisi: proteggere la salute – proteggere il sociale.” Da parte sua partecipante alla „Task Force Sociale“, ha parlato della gestione della crisi nelle singole struttura e nei singoli servizi, sottolineando l’impegno accurato mostrato dai collaboratori e dalle collaboratrici. Inoltre sono state avviate iniziative speciali a favore di persone con disabilità (consulenze telefoniche, assistenze a domicilio, introduzioni nel funzionamento di piattaforme online). Da considerare come un grande successo è il fatto che dopo i mesi del lockdown una grande parte delle vacanze estive è potuta essere svolta, rispettando diverse norme severe e precise. Dopo quanto vissuto fino a oggi possiamo essere fiduciosi di avere davanti a noi un futuro migliore.
Con lo stesso spirito ottimista Roland Schroffenegger, membro del Direttivo provinciale, ha presentato un questionario sul tema „gestione del tempo libero e proposte per il tempo libero“, sviluppato con alcuni collaboratori e collaboratrici. I risultati di questo sondaggio guideranno la Lebenshilfe nella futura stesura dei suoi programmi. Un bell’esempio di cosa possa significare pensare e agire secondo i principi del lavoro incentrato sulla persona.

 

  indietro