1. al contenuto
  2. al menu principale
Contenuto

Lebenshilfe Bassa Atesina


La Lebenshilfe Bassa Atesina organizza diverse attività sportive e di tempo libero in generale. Ogni anno ha luogo la festa di incontro a Ora. Il servizio taxi, come aiuto alla mobilità di persone con handicap, è una particolarità locale della Bassa Atesina. Esiste anche un gruppo di lavoro che si impegna nella ricerca di soluzioni abitative personalizzate.
A Ora la Lebenshilfe gestisce il Caffè Prossliner che è un laboratorio riabilitativo.

Il direttivo del comprensorio Bassa Atesina è composto dalle seguenti persone: Theresia Rottensteiner (presidente) nonché (in ordine alfabetico) Christl Dissertori, Melanie Goldner, Arielle Major, Karl-Heinz Malojer, Anita Oberhauser, Christina Prada, Monika Psenner, Margareth Selm e Marlene Stenico.


Il direttivo della Lebenshilfe Bassa Atesina (da sinistra a destra): Christl Zwerger, Margareth Selm, Monika Psenner, Marlene Wegher, Arielle Major, Christina Prada, Daniel Mitterhofer, Lukas Pichler, Theresia Terleth (presidente), Melanie Goldner e Karl-Heinz Malojer. Manca Anita Oberhauser.
Il direttivo della Lebenshilfe Bassa Atesina (da sinistra a destra): Christl Zwerger, Margareth Selm, Monika Psenner, Marlene Wegher, Arielle Major, Christina Prada, Daniel Mitterhofer, Lukas Pichler, Theresia Terleth (presidente), Melanie Goldner e Karl-Heinz Malojer. Manca Anita Oberhauser.
Caffè Prossliner
Caffè Prossliner