1. al contenuto
  2. al menu principale
Contenuto

Lebenshilfe Alta Valle Isarco


La Lebenshilfe Alta Valle Isarco organizza diversi eventi sportivi e di tempo libero in generale. Particolarmente apprezzate sono le giornate ricreative e la musicoterapia, ambedue offerte a Vipiteno. Il complesso Tun na Kata ormai esiste da 20 anni. Il gruppo compone pezzi, ha già pubblicato CD ed entusiasmato un grande pubblico con vari apparizioni dal vivo.
La Lebenshilfe Alta Valle Isarco si impegna perché la vita delle persone con handicap residenti nel comprensorio migliori gradualmente. Si è, ad esempio, in cerca di nuove soluzioni abitative per persone con un elevato bisogno di sostegno, così come ci si ripete a intervenire affinché vengano eliminate le barriere architettoniche che caratterizzano la stazione di Vipiteno.

Il direttivo del comprensorio Alta Valle Isarco è composto dalle seguenti persone:
Meinhard Oberhauser (presidente) nonché (in ordine alfabetico) Thomas Frei, Edith Mair, Karl Pichler, Roland Schroffenegger, Waltraud Tschurtschenthaler e Verena Elisabeth Turin.





Il direttivo della Lebenshilfe Alta Valle Isarco: presidente Meinhard Oberhauser (all’estrema destra), vicepresidente Thomas Frei (secondo a sinistra), con (da sinistra a destra) Karl Pichler, Edith Mair Kinzner, Verena Elisabeth Turin, Waltraud Tschurtschenthaler e Roland Schroffenegger.
Il direttivo della Lebenshilfe Alta Valle Isarco: presidente Meinhard Oberhauser (all’estrema destra), vicepresidente Thomas Frei (secondo a sinistra), con (da sinistra a destra) Karl Pichler, Edith Mair Kinzner, Verena Elisabeth Turin, Waltraud Tschurtschenthaler e Roland Schroffenegger.
 
Musicoterapista Fabio Circelli
Musicoterapista Fabio Circelli
Il complesso musicale Tun na Kata durante una delle sue apparizioni dal vivo
Il complesso musicale Tun na Kata durante una delle sue apparizioni dal vivo